Per tutti i lavori che rientrano all’interno del Superbonus 110%, è possibile scegliere di beneficiare dell’incentivo in detrazione con la Dichiarazione dei Redditi (con 5 quote per 5 anni, oppure 4 anni per le spese sostenute nel 2022).
In alternativa, i beneficiari hanno la possibilità di attivare invece l’opzione della cessione del credito o dello sconto in fattura.
Con l’approvazione del Recovery Plan italiano, sia la cessione che lo sconto rimarranno validi fino a dicembre 2022.
In seguito alla cessione del credito di imposta, in sostanza, il beneficiario decide di cedere appunto il suo credito d’imposta pari al 110% all’impresa che esegue i lavori oppure agli istituti di credito o ad altri intermediari finanziari.
Se il beneficiario dell’incentivo cede il credito alla ditta che esegue gli interventi edilizi, non dovrà pagare i lavori eseguiti in quanto, appunto, pagherà quanto dovuto cedendo il proprio credito d’imposta.
Per maggiori informazioni, compila il seguente modulo o chiamaci allo 0884 226612 per fissare un appuntamento.